Whistleblowing
La "Procedura di Allerta Interna" (altrimenti detta "Whistleblowing") è uno strumento di prevenzione e di correzione di atti o fatti che possano costituire una condotta illecita prevista dalle norme e lesiva dell'interesse pubblico o dell'integrità dell'azienda, favorendo e tutelando il comportamento positivo del personale o degli altri soggetti legittimati individuati dalla normativa, che, venuti a conoscenza dell'illiceità o dell'illegittimità dell'operato di un altro soggetto in ambito lavorativo, decidano di segnalare in modo riservato tali atti o fatti presso gli organi preposti.
Un'efficace sistema di whistleblowing rappresenta per la nostra azienda uno strumento importante per il costante rispetto dei canoni di trasparenza e d'integrità nella propria azione e un utile campanello d'allarme che consente di adottare le appropriate misure.
Le segnalazioni possono essere inoltrate alla procedura di allerta interna dal personale dipendente e da coloro che comunque operano sulla base di rapporti che ne determinano l'inserimento o una relazione con l'organizzazione aziendale, anche in forma diversa dal rapporto di lavoro subordinato, quali:
- lavoratori e collaboratori esterni, liberi professionisti e consulenti che svolgono la propria attività lavorativa presso Borghini e Cossa;
- amministratori e soci;
- personale di fornitori esterni a Borghini e Cossa.