(Allegato 3 al Regolamento IVASS n. 40/2018)
Borghini e Cossa srl è soggetta a vigilanza da parte IVASS
(Allegato 3 al Regolamento IVASS n. 40/2018)
Borghini e Cossa, grazie alla deroga relativa al comparto assicurativo, non ha mai interrotto la propria attività nel periodo del lockdown di primavera 2020, seppure i nostri uffici siano rimasti chiusi al pubblico.
Avevamo da maggio iniziato un percorso di riavvicinamento ad una normalità che potremo riconquistare solo con il comportamento responsabile di tutti e la nostra presenza fisica in ufficio era quindi progressivamente aumentata secondo turni stabiliti di settimana in settimana, sempre nel rispetto delle norme ed attenendosi ai protocolli di sicurezza.
La recente recrudescenza dell’epidemia ci ha purtroppo costretto a tornare a preferire la modalità di lavoro a distanza per cui, ad oggi, oltre alle presenze in ufficio, rimangono validi i recapiti dei colleghi pienamente operativi anche da remoto:
REFERENTI
Michele Cossa – Amministratore – m.cossa@borghiniecossa.it
Matteo Maria Rossi – Amministratore – m.rossi@borghiniecossa.it
TURISMO – Gestione Clienti
Paolo Violini – Responsabile Sviluppo Turismo – p.violini@borghiniecossa.it
Giovanna Salerno – Account Turismo – g.salerno@borghiniecossa.it
Andrea Zoadelli – Account Turismo – a.zoadelli@borghiniecossa.it
Emanuela Bianco – Gestione Polizze Turismo – e.bianco@borghiniecossa.it
TURISMO – Sinistri
Daniela Rando – Responsabile Ufficio Gestione Sinistri Turismo – d.rando@borghiniecossa.it
Mail dedicata: sinistri.turismo@borghiniecossa.it
AZIENDE E PROFESSIONISTI – Gestione Clienti
Antonella Capone – Account – a.capone@borghiniecossa.it
AZIENDE, PROFESSIONISTI E PERSONAL LINE – Sinistri
Antonella Capone – Gestione Sinistri – a.capone@borghiniecossa.it
Mail dedicata: sinistri@borghiniecossa.it
CONTABILITÀ
Doriana Pizzorno – Contabilità Tecnica – d.pizzorno@borghiniecossa.it
Anna Maria Zambotto – Contabilità Generale – a.zambotto@borghiniecossa.it
Nel rispetto delle raccomandazioni contenute nell’Ordinanza Sindacale 3/21 del 23/01/2021 (I nuovi tempi di Milano), riceviamo Clienti e Fornitori a partire dalle 9.30, previo appuntamento e nel rispetto di alcune indispensabili precauzioni:
1) qualsiasi accesso dovrà essere preventivamente concordato a mezzo mail o telefono, in modo da poter gestire le presenze contemporanee nelle modalità più sicure per tutti;
2) ogni cliente o fornitore che desideri accedere agli uffici implicitamente dichiara di non essere sottoposto a misure di quarantena o isolamento domiciliare;
3) è severamente vietato l’accesso a chiunque abbia sintomi influenzali e/o febbre oltre i 37,5° (la temperatura verrà misurata al momento dell’accesso agli uffici);
4) è obbligatorio indossare la mascherina protettiva in ogni momento durante la presenza in ufficio.
Restano in ogni caso preferibili incontri in videoconferenza per i quali ci siamo già da tempo dotati di tutti gli strumenti necessari.
Aggiornamento al 26 ottobre 2020