Una recente sentenza di un Giudice di Pace di Messina si è occupata della responsabilità del Tour Operator in caso di infortunio durante il soggiorno in resort causato da un corallo presente sulla spiaggia utilizzata dagli ospiti, asseritamente non visibile né segnalato. Innanzitutto viene sottolineato che il Codice del Turismo prevede espressamente che l’organizzatore che sia avvale […]
Si è ultimamente diffusa, da parte di diverse case automobilistiche, la pratica di offrire in omaggio polizze assicurative r.c. auto a chi acquista un’automobile nuova. Come evidenziato dall’IVASS (www.ivass.it – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) la sottoscrizione di tali polizze può comportare, in vari casi, conseguenze dannose per il Contraente di polizza alla prima […]
Il 09 febbraio 2015 è entrata in vigore la disciplina della negoziazione assistita, introdotta dal “Decreto giustizia”, Decreto Legge n. 132/2014, convertito nella Legge. n. 162/2014, finalizzato a dettare “misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile”. La nuova legge ha introdotto la convenzione di negoziazione facoltativa e obbligatoria per […]
Borghini e Cossa ha partecipato, in qualità di fornitore e sponsor, alla Convention del network Gattinoni Mondo di Vacanze svoltasi a Sharm el Sheikh dal 17 al 20 febbraio 2015. Durante i due Workshop con le agenzie di viaggi sono stati illustrati i prodotti e le soluzioni assicurative studiate e messe a disposizione degli affiliati a […]
Secondo il dettato del codice civile, espressamente richiamato dal codice del turismo all’art 45, l’albergatore è responsabile di ogni deterioramento, distruzione o sottrazione per tutto quello che il cliente ha con sé in camera o più in generale all’interno dell’albergo, incluse le cose del cliente di cui l’albergatore assume la custodia al di fuori dell’albergo […]